Oggi aperto
9:00 - 19:00

La Mediateca è un archivio digitale su Palazzo Medici Riccardi, costituito da materiali diversificati: testi, immagini, ricostruzioni grafiche, musiche e quant’altro possa offrire strumenti necessari alla conoscenza dell’edificio dal punto di vista storico, architettonico, artistico e culturale.
Divenuta accessibile online nel 2008, la Mediateca si è arricchita di innovazioni tecnologiche e contenuti fino al 2015, finché un attacco informatico ha oscurato il portale danneggiando i materiali e rendendoli inutilizzabili.

Nel marzo del 2021, dopo un lungo lavoro di recupero, i contenuti furono nuovamente resi consultabili e ora, dopo un aggiornamento grafico e un lavoro di recupero degli originali collegamenti, torna ad essere uno strumento di approfondimento per studiosi e interessati sulla storia del Palazzo, dei personaggi, delle opere e degli avvenimenti ad esso collegati.

Crediti

Il progetto è stato realizzato dalla Provincia di Firenze in collaborazione con il Centro per la Comunicazione e l’Integrazione dei Media dell’Università degli Studi di Firenze (2002-2015).

Per la Provincia di Firenze
Alessandro Belisario
Andrea Croci, Angela Di Iorio, Valentino Fraticelli, Silvia Pandolfi, Massimo Tarassi

Per il Centro per la Comunicazione e Integrazione dei Media – Università di Firenze

Alberto Del Bimbo
Giuseppe Becchi, Diego Mencarelli

Progetto e cura dei contenuti

Elena Capretti

Testi

Elena Capretti
Michael Stüve (sezione musicale)
con Anna Lisa Baldanzini, Silvia Bellotti, Luana Conese, Gabriella Falcone, Filomena Morriello, Francesca Petroni, Daniela Rizzi, Rubina Tuliozi

Esecuzione e registrazione dei brani musicali

Musica Ricercata, diretta da Michael Stüve

Campagna fotografica

Antonio Quattrone

Traduzioni in lingua inglese

Lexis

Gestione dell’archivio digitale (2010-2015)

Maria Vittoria Galeazzi, Irene Mari, Florence Multimedia

Recupero contenuti e ripulitura delle schede a seguito dell’oscuramento del sito (2018-2020)

Marco Lascialfari e Giulio A. Mignini, Nexibo agency
Gaia Chimenti, Niko Malenotti, Mus.e

Aggiornamento grafico (2024)

Alias2k

Revisione testi e implementazione apparati (2024)
Giada Margheri, Mus.e con Mattia Fiorenti

IMMAGINI A BASSA RISOLUZIONE DA UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE PER MOTIVI DI STUDIO. QUALSIASI UTILIZZO COMMERCIALE E NON COMMERCIALE DEGLI APPARATI MULTIMEDIALI DOVRA’ ESSERE AUTORIZZATO DAL DETENTORE DEI DIRITTI.